Home » Corsi e Docenti

Corsi e Docenti

Anna Delvecchio / Classico & Modern

Anna Delvecchio / Classico & Modern - La Danza è poesia

 Anna  si forma con la danza classica conseguendo esami R.A.D seguita da Pino Testa, prosegue i suoi studi nella scuola “Daria Collin” Firenze di Antonietta Daviso, in seguito con MariaRosa Villoresi e Egon Madsen allora direttore del “Balletto di Stoccarda” ,  studia poi  presso la scuola di “Rosella Hightower” Cannes continua gli studi perfezionandosi con il metodo Cecchetti.Con il moderno si forma con Rosanna Brocanello e Daniel Tinazzi; approfondisce poi gli studi con Mauro Astolfi e Alex Atzewi .Collabora in alcuni spettacoli con Claudio Baglioni e con Giorgio Panariello. Insegnante da 30 anni di danza classica e sbarra a terra anche in altre scuole d'Italia. Dal 2017  associata presso Associazione professori Marika Besobrasova e da luglio 2018 insegnante certificata PBT Progress Ballet Technique. Giudice per concorsi  in Danza in Federazione, dal 2013 collabora con Maurizio Centro viaggi per la realizzazione di Danzando in Vacanza.

Giovanni Puzzo / Modern

Giovanni Puzzo / Modern - La Danza è poesia

 Giovanni comincia il suo percorso con il moderno presso Axe Modern Jazz School di Pistoia, frequenta il Centro Arte Danza diretto da Loris Gai.Studia con maestri di spicco quali Matt mattox, Annette Mattox, Geraldine Armostrong, Alene Astiè, Anne Marie Porras, Susanne Sentler e Fred Lasserre. A Firenze frequenta vari stage al Balletto di Toscana e al Florence Dance Center tenuti dagli insegnanti Daniel Tinazzi, Mauro Astolfi, Fabrizio Monteverde.Con la compagnia di musical " La mia compagnia" danza e crea le coreografie di    "4 ali" spettacolo ispirato al libro di Jonathan Livingston  "Il gabbiano".Giudice di Danza in Federazione e dal 2010 docente di contemporaneo alla scuola comunale Mabellini di Pistoia.  Lavora come coreografo in altre scuola come Centro Danza di Carolina Basagni di Arezzo ,PGS Fantasia Firenze diretto da Giannella Sensi. Collabora come coreografo a numerosi spettacoli e nel 2014 crea una coreografia per l'evento Italian Festival dal titolo Legami per 10 danzatori selezionati in varie accademie d'Europa dal Maggio Danza coreografia presentata in Egitto al Cairo. Dal 2013 collabora con Maurizio Centro Viaggi per la realizzazione di Danzando in Vacanza.

Alessia Pelagalli corso di Gioco Danza

Alessia Pelagalli corso di Gioco Danza - La Danza è poesia

                                                                                                                                                                      Ha studiato sin da piccola , e ancora oggi, danza moderna e danza classica con i Maestri Giovanni Puzzo e Anna Delvecchio. A contribuire alla sua formazione anche gli innumerevoli stage e workshop con coreografi ed insegnanti di alto livello come il M° Victor Litvinof,Alex Atzewi, Jon B, Giacomo Quarta, Mariarosa Villoresi, Federico Betti, Luca Tonini, Mvula Sungani, Endro Bartoli, Rosanna Brocanello, Eugenio Buratti, .. e molti altri.Come danzatrice ha calcato le scene in vari teatri d'Italia partecipando a rassegne e concorsi dove ha vinto premi, menzioni speciali e borse di studio. Dal 2011 è docente di danza classica e coreografa presso la società di ginnastica ritmica Etruria di Prato, dove, al fianco delle tecniche Olga Tishina e Natalia Nesvetova, prepara nella danza classica le giovani ginnaste della sezione agonistica che gareggiano in serie A B e C. Da settembre 2016 anche docente di classico presso la società di ginnastica ritmica di Montelupo Fiorentino. Da tre anni collabora con la scuola New Line Dance One, dove insegna danza moderna. Finalmente dal settembre 2016 ha cominciato adaffiancare quelli che sono i suoi insegnanti da tutta la vita, Anna e Giovanni, presso ASD Obiettivo Danza Studio dove tiene il corso di Gioco Danza  alle  piccole allieve che cominciano ad avvicinarsi al mondo della danza. Da luglio 2018 è insegnante certificata PBT Progress Ballet Technique.

Luca Tonini / Danza di Carattere

Luca Tonini / Danza  di Carattere - La Danza è poesia

Ballerino professionista di danza classica e moderna. Insegnante e coreografo di danza classica , repertorio, pas de deux , danza di carattere , danza spagnola. stretching, sbarra a terra e Pilates.
Ha studiato presso la Scuola di danza classica diretta da Loris Gai, l’ Imperial Society of Teachers of Dancing Cecchetti Method e la Scuola di Ballo Teatro alla scala di Milano (diplomato nel 1984).
Ha vinto le seguenti borse di studio: Dance studio Ravenna direttrice A.Marinoni Bucchi Festival di Nervi direttore Mario Porcile.
Ha studiato con insegnanti di livello internazionale come: Loris Gai, Annamaria Prina, Bruno Telloli, Margheritaaa Trajanova, Victor Livtinov, Mara Fusco, Robert Strainer, Rosella Hightower, Gabriel Popescu, Franca Roberto, Frederic Olivieri, Ricardo Nunez,
Gillian Whittingham, George Bodnarciuc, Robert Wood (tecnica Cunningam), Victor Rona, Amelia Colombini, Laila Minder.
Attività professionale: Corpo di Ballo Teatro alla Scala (1984-1986) Direttrice Rosella Hightower
Corpo di Ballo Teatro comunale di Firenze (1985-1990 e 1997-2003) Direttori: Egon Mazen,Eugenie Poliakow,Carole Armitage, Frederic Olivieri Compagnia Italiana Balletto direttrice Carla Fracci (1984-1993) Nei balletti: Vespri siciliani coreografia Derek Deane, Romeo e Giulietta Coreografia Ricardo Nunez, Giselle coreografia Loris Gai, Lago dei cigni Coreografia Loris Gai, Cenerentola coreografia Loris Gai Corpo di Ballo Teatro Massimo di Palermo (1990-1991)
Balletti: Vespri siciliani coreografia Derk Deane ,Giselle ripresa coreografica di Gillian Whittingham Compagnia di danza contemporanea Azimut (1986-1990) Direttore Charles Vodoz Compagnia di danza contemporanea Torao Suzuki (1988-1990)
Ballerino e assistente alla coreografia dei balletti: Erminia, Le ragazze di San Frediano
Balletto di Napoli direttrice Mara Fusco e Luciano Cannito (1991-1996)
Balletti:La tempesta, Pulcinella, Demoni, Punti di Vista, Nero su nero, Marco Polo, Mozart,
Percorsi.
Balletto di Spoleto (1996-1997)
Balletti: Salomè coreografia Fiorenza D’alessandro, Virginia Woolf, Le Onde, coreografia Daniela Malusardi “Un americano a Parigi” (1996) Regia e coreografia Luciano Cannito con Raffaele Paganini e Rossana Casale
Ballerino solista al Florence dance company (2003-2006)
Balletti: Excalibur, Idiomi,Tanghi, Africa, Alzatevi e andiamo, Giallo coreografie Keith Ferrone, Precipite coreografia Igal Perry, SilLence coreografia Robert Wood
Coreografo e assistente regia Opera “Traviata” regia Beppe Menegatti in collaborazione con “L’Accademia Italiana di Canto” Presidente Maestro Herbert Handt (estate 2007)
Dal 1998 è insegnante di danza classica, danza di carattere, pilates e coreografo della scuola di ballo “Centro Artistico L’Etoile” di Pisa che segue il percorso didattico dell'Associazione Internazionale Insegnanti Marika Besobrasova.
Durante questi anni di collaborazione con la scuola Etoile ha rivisitato e coreografato vari balletti classici come: Lo Schiaccianoci, La Perì, Gran ballo Excelsior, La fille mal gardée, Bella addormentata, Il lago dei cigni, Coppella. La fabbrica di cioccolato, The fairy doll, Pierino e il lupo, Cipollino,The snow queen, Don Chisciotte, Giovanino perdigiorno.
Dal 2001 al 2003 collabora con “L’Accademia Italiana di Canto” diretta dal maestro H.Hant come docente di portamento scenico.
Dal 2005 collabora con la scuola di Danza Hdemia Krilù dove svolge la sua attività di insegnante e coreografo di danza classica e danza di carattere.per la stessa scuola ha creto varie coreografie con le quali ha partecipato e venti vari concorsi.
Dal 2006 è insegnante di danza classica presso la Scuola Comunale di Musica e danza T.Mabellini
Nel 2008 ottiene il riconoscimento di giudice federale e insegnante danza sportiva (discipline: danza classica, danza jazz, danza moderna e contemporaneo)
dell’associazione “Danza in Federazione UISP.”
Nel 2011 è insegnante formatore del “Corso di formazione insegnanti danza classica e moderna” organizzato da Danza in Federazione.
Nel 2012 ottiene il terzo posto,medaglia di bronzo,al “Campionato mondiale di danza” svoltosi a Pola con la coreografia “Anime”, nel 2013 si classifica per la finale dello stesso concorso con la coreografia “Inverno Porteno”
Nel 2014 è coordinatore artistico dello stage “Anghel Dance Campus” e nel Settembre dello stesso anno partecipa alla seconda edizione di “Italian Festival” città del Cairo con la compagnia “Firenze Danza Joung Friends” in qualità di coordinatore artistico e coreografo.
Nel 2015 ottiene il riconoscimento come Insegnante Danza Classica Terzo Livello ORO dello CSEN
Dal 2016 fa parte dell'Associazione Internazionale Insegnanti Marika Besobrasova sia come insegnane che come membro del direttivo della stessa associazione.
Nel 2016 intraprende il percorso formativo di insegnante danza di carattere con la Maestra Ioulia Sofina frequentando i suoi corsi e gli stage con importanti insegnanti di compagnie internazionali di danze folkloristiche e di carattere.